Habitat Verdemare

Camping Village Malibù Beach

Il concept per il comparto di Mobil home ideato per il Malibù Beach trae ispirazione dal luogo in cui sorge: la pineta. Protetto perimetralmente da un sistema di piccole dune artificiali, le mobil home si inseriscono nello spazio in maniera libera, dettata dalla presenza dei magnifici pini, con cui intrecciano un dialogo spaziale. Le terrazze si aprono all’ambiente esterno e si snodano su due livelli, un primo livello molto ampio e spazioso, in cui si estendono le funzioni della mobil home con tavoli e sdraio, e un secondo, più alto e raccolto, caratterizzato da una rete orizzontale che consente di sdraiarsi e immergersi nella natura, osservando le chiome dei maestosi pini. Al di sotto un dry garden a basso fabbisogno idrico, interrotto da arbusti e erbacee adatte all’esposizione sottochioma.

Infine un gioco di specchi smaterializza le pareti esterne delle Mobil home, dissolvendole nel gioco di riflessi e rimandi che amplifica la presenza delle essenze arboree.

Il progetto Verdemare, progettato in collaborazione con l’arch. Devis Rampazzo – studio ADR e realizzato con il supporto di e-gardening, è stato ideato per offrire agli ospiti del villaggio un’esperienza ti totale immersione nel mare verde della pineta costiera.

Protetto perimetralmente da un sistema di piccole dune artificiali, le mobil home si inseriscono nello spazio in maniera libera, dettata dalla presenza dei magnifici pini, con cui intrecciano un dialogo spaziale.

PROGETTISTI
  • Simona Favrin
  • Devis Rampazzo
SETTORE
  • Turistico
  • Open air
CLIENTE
Malibù Camping Village
ANNO

2024-2025